Preloader Close
Mezzo escavatore idraulico Caterpillar 330 cingolato in un cantiere mentre demolisce un edificio industriale
nel dettaglio

Trattamento di rifiuti
da demolizione

Il recupero e il riutilizzo dei materiali inerti è molto più di un servizio, è un impegno per l’ambiente.

Recuperare i rifiuti da demolizione e riutilizzarli è il risultato di un progetto ambizioso: il  nostro contributo a una seria transizione ecologica della filiera edile.

Dal 2008 noi di Franciacorta Scavi abbiamo invertito il processo di smaltimento dei rifiuti da cantiere creando un sistema circolare che ci permette di:

  • riciclare
  • recuperare
  • ridurre i costi
  • minimizzare l’impatto sull’ambiente e sul paesaggio

Come azienda, abbiamo investito molte risorse per creare le strutture necessarie per rendere possibile l’economia circolare anche nel nostro settore di attività. 

PROCESSO DI RECUPERO

Come funziona

I rifiuti da demolizione sono raccolti e analizzati in laboratorio per verificare l’ecocompatibilità e la non pericolosità degli stessi.
Successivamente i rifiuti subiscono un processo di cernita, frantumazione e separazione dei materiali estranei nel nostro centro di recupero.

Il materiale ottenuto subisce una selezione granulometrica mediante vagliatura ed è analizzato nuovamente per verificarne le caratteristiche meccaniche e ambientali.
L’inerte così ottenuto è pronto a prendere nuova vita ed essere utilizzato al posto dei materiali da cava.

Dal processo di recupero otteniamo:

  • Macinato selezionato riciclato misto
  • Spaccato selezionato riciclato
  • Spaccatello selezionato riciclato
  • Stabilizzato selezionato riciclato
Frantumatore di rifiuti all'opera, la foto mostra una piramide di rifiuti frantumati prodotti dal mezzo

Gli inerti ottenuti dal processo circolare sono certificati CE

I materiali prodotti sono certificati CE e utilizzabili per sottofondi stradali e ferroviari, piazzali civili e industriali, strati di fondazione, riempimenti e colmate con funzione drenante.
Vigneti arati e dissodati da Franciacorta Scavi
CURA PER L'AMBIENTE

Perché è importante

Fino al 2000, ogni processo di demolizione e costruzione prevedeva l’impegno di ingenti risorse per lo stoccaggio e lo smaltimento in discarica dei rifiuti e l’acquisto di nuovi inerti (come sabbia e ghiaia) estratti in cava.

Questo processo di acquisizione e smaltimento ha un costo eccessivo per l’ambiente e per le stesse aziende della filiera edile.

Per questo motivo, abbiamo voluto investire per rendere possibile un’alternativa: recuperare i materiali, riducendo sia i costi di acquisizione e stoccaggio che l’impatto sull’ambiente.

Come azienda, abbiamo scelto di percorrere la strada della circolarità e di contribuire attivamente al processo di transizione ecologica. Per questo abbiamo anche avviato un progetto dedicato al recupero delle cave dismesse, restituendo alla comunità della Regione Franciacorta nuovi terreni agricoli.

Torna all'inizio